Quando Priit e Katlin parlarono per la prima volta della loro idea ad amici e rivenditori, furono accolti con scherno.
"Lettiere di cartone per gatti? Sono affari tuoi?" ricorda Priit con un sorriso. Katlin aggiunge: "Un negoziante ci ha persino preso in giro. Due anni dopo, era uno dei nostri clienti più importanti."
Quello che era iniziato come un semplice esperimento sul tavolo della cucina – una scatola di cartone rinforzata con nastro adesivo e riempita di lettiera – è improvvisamente diventato realtà quando i suoi gatti hanno iniziato subito a usarla.
"Non gli importava affatto che non fosse di plastica", dice Katlin. "L'importante era che fosse pulito e comodo."
Da questa piccola scoperta è nata EcoPetBox, una lettiera per gatti biodegradabile al 100%, consigliata dai veterinari, ora utilizzata in tutta Europa e Nord America.
"Volevamo risolvere tre problemi contemporaneamente: salute, comfort e sostenibilità", spiega Priit. "Le scatole di plastica raccolgono batteri, iniziano a emanare cattivi odori con il tempo e possono contenere sostanze chimiche nocive. Le nostre scatole sono pulite, leggere ed ecologiche".
Oggi EcoPetBox è una famiglia di prodotti completa, con ciotole biodegradabili EcoPetBox e lettiera biologica naturale ricavata da segatura e biomassa di fieno provenienti da foreste e prati rinnovabili.
"È il primo sistema di toelettatura completo e senza plastica per gatti", afferma Katlin con orgoglio. "Cassetta, ciotola, lettiera: tutto sostenibile, tutto semplice."
Priit sorride: "Tutti pensavano che fossimo pazzi. Forse lo siamo ancora, solo che siamo pazzi con successo."
Katlin ride: "Per me andrebbe bene."